Galleria del Sole
- Sole in H-AlphaH-alfa (Hα) è una specifica riga spettrale visibile di colore rosso intenso nella serie Balmer con una lunghezza d’onda di 656,28 nm nell’aria e 656,46 nm nel vuoto; si verifica quando un elettrone di idrogeno cade dal suo terzo al secondo livello di energia più basso. La luce H-alfa è… Read more: Sole in H-Alpha
- Transito di ISS sul SoleLa ISS Zarya (Stazione Spaziale Internazionale) in orbita bassa transita molte volte al giorno sopra i nostri cieli ma a volte il transito è esattamente tra la tua posizione sulla Terra e il sole o la luna. È possibile scattare una foto di questo transito e vedere abbastanza chiaramente l’ombra… Read more: Transito di ISS sul Sole
- Macchie SolariIl Sole può apparire liscio e brillante. Ma spesso è disseminato di macchie scure. Le macchie solari sono aree che appaiono scure sulla superficie del Sole. Appaiono scure perché sono più freddi di altre parti della superficie del Sole, circa 6500 gradi. I brillamenti solari sono un’improvvisa esplosione di energia causata dall’intreccio,… Read more: Macchie Solari